Il Velo
Sinossi
Durante il matrimonio di Lea, la sua vecchia amica Carla, ora suora novizia, si siede tra gli invitati, mentre dentro le monta il desiderio di dichiarare il suo amore davanti agli occhi di Dio.






Il cast

SWAMY ROTOLO
Attrice Protagonista
Esordisce al cinema nel 2017 con un piccolo ruolo nel film di Jonas Carpignano A Ciambra. Quattro anni più tardi viene scelta come protagonista del sequel A Chiara. Per l'interpretazione, è stata premiata come migliore attrice al Cairo International Film Festival e ha ricevuto il premio Europa Cinema Label nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al festival di Cannes. In seguito si aggiudica il premio come miglior attrice ai David di Donatello, diventando la più giovane ad essere premiata con tale riconoscimento.

SARA MAFODDA
Attrice Protagonista
Laureata presso la prestigiosa Accademia D'arte Drammatica Silvio D'Amico, ha lavorato da protagonista nei palcoscenici più importanti di tutta Italia. Per il cinema ha interpretato Giovanna Bemporad nella docu fiction Le donne di Pasolini di Eugenio Cappuccio, ed è Prudenza in Gloria! di Margherita Vicario, in concorso al festival di Berlino. Ha vinto il premio come Miglior attrice protagonista al Varese International Film Festival e al Basilicata Film Festival, e il Premio Nazionale delle Arti per le Serve di Jean Genet.
Regista
Cristian Patanè, nato ad Avola nel 1991, esordisce all’età di diciassette anni con il corto in 35mm Le Notti Bianche, liberamente tratto da Dostoevskij.
Dal 2016 al 2022 è stato assistente personale del regista Piero Messina.
Ha scritto e diretto cortometraggi premiati nei festival internazionali di tutto il mondo; ha inoltre prodotto documentari, tra cui “L’Abbraccio. Storia di Antonino e Stefano Saetta” di Davide Lorenzano, in onda nei palinsesti RAI.
Il suo ultimo lavoro è Corpo e Aria (2021), cortometraggio con Selene Caramazza e Francesco Colella, la fotografia di Daniele Ciprì, selezionato nei festival del circuito “oscar qualifying” come il Santa Barbara International Film (USA), Bogoshort (Colombia) e Show me Shorts (Nuova Zelanda), con oltre 30 selezioni in altri prestigiosi festival internazionali e che gli è valso il premio SNCCI al Lago Film Fest.
Nel 2022 ha vinto la 37ed. del Premio Solinas – sceneggiature per il cinema, premio Claudia Sbarigia per il talento nel raccontare i personaggi femminili.
Attualmente lavora come sceneggiatore per diverse case di produzione ed è in preparazione del suo lungometraggio di finzione dal titolo Ardore.

Precedenti lavori
Coprodotto da
Marco De Micheli
Marcello di Carlo
in associazione con
Maya Koshaba
Nicoletta Catalto

